top of page

Conto Termico 3.0: Come Funziona e Quanto Conviene Davvero?

Risparmiare sulle bollette, rendere la tua casa più efficiente e ricevere un incentivo fino al 65% sull’investimento? Con il nuovo Conto Termico 3.0 si può. Ma di cosa si tratta esattamente? E soprattutto: conviene davvero?


Conto Termico 3.0

Cos’è il Conto Termico 3.0?


Il Conto Termico 3.0 è un incentivo statale promosso dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) per chi investe in efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici. La nuova versione, approvata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), aggiorna e potenzia le agevolazioni precedenti, semplificando l’accesso e aumentando i massimali.



A chi si rivolge?


A chi si rivolge il conto termico 3.0

  • Privati cittadini

  • Condomìni

  • Pubbliche amministrazioni



che vogliono sostituire impianti vecchi e inquinanti o installare sistemi moderni, come pompe di calore, fotovoltaico con accumulo, colonnine per auto elettriche, ecc.



Esempio reale: impianto integrato a Bernezzo


Scenario: Un privato nella zona climatica F (come Bernezzo, CN), decide di investire 50.000 € (IVA esclusa) per:


  • ✅ Sostituire la vecchia caldaia con pompa di calore Daikin 12 kW, adeguando la centrale termica ma mantenendo i caloriferi in alta temperatura.

  • ✅ Installare 15 kW di fotovoltaico

  • ✅ Aggiungere un sistema di accumulo da 13,5 kWh

  • ✅ Mettere una colonnina di ricarica Tesla Gen 3



Incentivi previsti (stima):

Componente

Costo ammesso (€)

% incentivo

Contributo (€)

Pompa di calore

no limite

fino al 65%

~3.650

Fotovoltaico 15 kW

22.500

20–35%

~4.500–7.875

Accumulo 13,5 kWh

13.500

20%

~2.700

Colonnina EV

max 8.400

20%

~1.680

Totale stimato

~11.000–14.500


👉 Percentuale totale dell’incentivo: tra il 22% e il 29% del tuo investimento.


Cosa cambia rispetto al Conto Termico 2.0?

Novità Conto Termico 3.0

Vantaggio

Vengono trainati gli interventi su fotovoltaico accumulo se configurati in autoconsumo per supportare la pompa di calore

Incentivi estesi agli impianti di produzione di energia, alle colonnine di ricarica se trainati da un sistema in pompa di calore.

Introduzione chiara delle colonnine EV

Bonus anche per la mobilità elettrica

Moduli FV ad alta efficienza certificati

Incentivo fino al +35%

Semplificazione procedura GSE

Invio digitale in pochi click

Accesso più ampio anche per interventi integrati

Installi più tecnologie in un colpo solo


Quali sono i requisiti?


  • L’impianto deve includere pompa di calore + fotovoltaico + accumulo

  • L’intervento deve essere su edificio esistente, non nuova costruzione, in sostituzione di un generatore non da fonti rinnovabili

  • La domanda va presentata entro 60 giorni dalla fine dei lavori

  • I moduli fotovoltaici devono essere certificati per accedere agli incentivi maggiorati


Conviene o no?


Sì, conviene, soprattutto in questi casi:

Vuoi eliminare la vecchia caldaia a gas/metano/gasolio e passare a una pompa di calore: fino al 65% di incentivo!

✅ Vuoi installare un impianto completo e integrare mobilità elettrica

✅ Hai moduli ad alta efficienza: puoi ottenere fino al 35% solo per il fotovoltaico



Cosa puoi fare ora?


  1. Contatta un professionista per un oudit Energetico

  2. Ottieni un preventivo dettagliato e seleziona le aziende che possano occuparsene in modo integrato

  3. Esegui i lavori, assevera l'intervento e presenta la documentazione nessaria entro i 60 giorni al GSE.

  4. Oppure semplifica tutto: affidati a Energetica Group. Pensiamo noi alla gestione completa della domanda e dell'incentivo, fino all'installazione!


Conclusione


Il Conto Termico 3.0 è una grande opportunità in alternativa alla detrazione fiscale, per chi vuole rendere la propria casa più efficiente e indipendente dai combustibili fossili, recuperando una fetta importante dell’investimento.


Un impianto integrato da 50.000 € oggi può beneficiare di fino a 14.500 € di incentivo diretto. E senza dover aspettare 10 anni come per le detrazioni fiscali.


Con contributi fino al 65% e bollette più leggere, cosa stai aspettando? Vale la pena pensarci seriamente, no?



Richiedi il tuo preventivo gratuito!


 
 
 

Comments


© 2019 by Energetica Group. P.IVA e CF: 03370650040

Privacy policy

  • youtube
  • icone sito Energetica (footer) (2)
  • FB Black-01
  • IG-01
bottom of page